Farmamore
  • Home
  • About
  • Condivisioni
  • Categorie
    • Marketing & Vendite
    • Digitalizzazione
    • Farma-Ricordi
    • Strutture Esterne
    • Farmacia

Tweets

AboutPharma
Farmamore Retweeted · AboutPharma @AboutPharmaHPS

#Radiofarmaci, via libera di #Aifa al sodio fluoruro 18F
https://t.co/60gtoUJK2e
View on Twitter
1
0
Farmamore
Farmamore @Farmamore1

L’influenza dilaga: pronto soccorso da bollino rosso. Sembra un tema odierno, invece è un articolo del 2017 e cercando ce ne sono molti altri. https://t.co/zUpyHrLxfD
Quindi è un problema strutturale, non di coronavirus
View on Twitter
0
0
@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by WHIMSICODE.
Tag:

freelancer

Idee&OpinioniStrutture Esterne

VISITA FISICA Vs VISITA REMOTA: LO SPECIALISTA

by Claudio Agosto 23, 2020
written by Claudio

Nel post “La proposta di valore” (leggi qui) ho affermato che poiché l’e-detailing impatterebbe sul tempo libero del medico, l’accettazione da parte della classe medica non sarebbe stata facile.

Ho analizzato vantaggi e svantaggi collegati al passaggio a visite virtuali anziché fisiche da parte del MMG (leggi qui)

Lo Specialista

Adesso è il momento di analizzare vantaggi e svantaggi per il medico Specialista.

In primis è importante precisare che lo Specialista, in quanto tale, è fortemente focalizzato nell’area specialistica rispetto al MMG. Quindi la sua preparazione è meno ampia, ma più approfondita. E quindi le aspettative dal colloquio con l’ISF potrebbero essere maggiori, dal punto di vista tecnico scientifico rispetto a quelle del MMG.

Inoltre, deve essere considerato il fatto che in specializzazioni prettamente chirurgiche, i tempi in sala operatoria spesso possono dilatarsi.

In più, durante la sala operatoria non ci sono momenti di pausa del medico che siano accessibili anche all’ISF.

Pertanto la visita allo Specialista Chirurgo sarà più difficile fisicamente ed ancora di più in modalità remota.

Continue Reading
Agosto 23, 2020 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
DigitalizzazioneStrutture Esterne

PIGRO, MA INDISPENSABILE NEI TEAM DI VENDITA

by Claudio Agosto 21, 2020
written by Claudio

Tanto per chiarire subito come stanno le cose, il pigro non è un umano, che in quanto pigro è dunque poco efficiente. Difficilmente un pigro umano potrebbe essere indispensabile in qualsiasi ruolo aziendale. Ma una applicazione digitale, ormai leader nel lavoro di moltissimi team aziendali, che è poi diventata insostituibile anche per i team di vendita, questa sì che potrebbe essere indispensabile.

Pigro?

Pigro è la traduzione semplicistica di questa applicazione nata nel 2013 da un’idea di Stewart Butterfield, co-fondatore di altre applicazioni di successo come Flickr. L’app di cui vi svelo il nome è “Slack”.

Ha rapidamente scalato tutte le classifiche delle app più utilizzate al mondo, attirando fin da subito l’attenzione dei colossi del mondo tecnologico, e attualmente conta oltre 3 milioni di utenti attivi.

Ben 81 delle 100 aziende “Fortune” impiegano questo strumento che si definisce come un vero e proprio “centro di comunicazione”. Ma perché è così impiegato e quindi così utile?

È un’applicazione di messaggistica, come molte altre, ma a differenza delle altre non ha uno sviluppo verticale, ma orizzontale.

Mi spiego meglio: l’app di messaggistica più utilizzata è Whatsapp. Ebbene, su whatsapp ogni utente indirizza dei messaggi ad un altro utente che li vede in sequenza verticale. Anche la data è in verticale e non può essere selezionata.

Quindi saranno visibili tutti i messaggi ricevuti da una determinata persona, in ordine temporale. Lo strumento di ricerca non può essere impiegato all’interno dell’account che ci scrive, ma solo in modo generico su tutti i messaggi e questo limita l’utilità dello strumento ricerca.

Continue Reading
Agosto 21, 2020 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
FarmaciaIdee&Opinioni

LA COMUNICAZIONE NELL’IMMEDIATO POST-COVID

by Claudio Agosto 2, 2020
written by Claudio

Il virus SARS-CoV-2 non ha solo infettato le cellule delle persone che hanno avuto la sventura di venire a contatto con questo virus.

Ha cambiato la percezione di tutti, contagiati, asintomatici e non contagiati, relativamente alla sfera sanitaria e sociale.

Gli errori da evitare

Il primo errore da non compiere, tornando a comunicare, è quello di generalizzare.

Ci sono state regioni con basso impatto, come Sardegna, Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata ed altre che hanno pagato un pesantissimo dazio in termini di vite umane, come la Lombardia, il Piemonte, l’Emilia Romagna ed il Veneto.

Quindi le immagini che la parola Covid-19 evoca in un sardo ed in un lombardo sono nettamente differenti.

Mi è capitato di parlarne con amici di regioni poco colpite, persone a cui è rimasto impresso il lockdown, la continua sanificazione delle mani, le mascherine.

In amici lombardi ho visto negli occhi il terrore del contagio, il riflesso delle bare che si ammassavano nei cimiteri, la paura che il vicino di casa potesse essere un untore.

Un solo evento, ma che in Italia viene percepito con una tinta di colori più tenui o più scuri, a seconda dell’esperienza e della regione.

Come spesso avviene in questo nostro stivale, lungo e stretto, in cui le cose non sono mai le stesse, come la ricetta per la parmigiana che cambia da nord a sud ogni 2-300 Km.

Se proprio dovessimo generalizzare, meglio andare sull’estremo negativo e pauroso del versante, in quanto il Covid-19 è stata e rimane una causa di decessi inimmaginabile ed inattesa.

I sondaggi

Che la gente ha paura lo vediamo dai sondaggi che sono stati condotti dai vari centri studi e ricerche.

Come vediamo da queste immagine relative ad una ricerca condotta da Doxa, c’è paura (media del 60% dei partecipanti) di dover spostarsi con i mezzi pubblici

Continue Reading
Agosto 2, 2020 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail

riguardo a me

riguardo a me

Gli anni passano, la barba diventa bianca, l'esperienza aumenta, la voglia di lasciare il segno non mi ha mai abbandonato, anzi, diventa ogni giorno più urgente!

rimaniamo in contatto

Twitter Linkedin Email

sottoscrivi

Iscriviti alla mia newsletter per nuovi post sul blog, suggerimenti e nuove foto. Restiamo aggiornati!

Post popolari

  • 1

    IL PACKAGING FARMACEUTICO

    Ottobre 23, 2020
  • 2

    PRESENTAZIONE DI FARMAMORE

    Agosto 24, 2020
  • 3

    TUTTO IL KNOW HOW AZIENDALE IN SALA DI ATTESA

    Agosto 19, 2020
  • 4

    VISITA FISICA Vs VISITA REMOTA: IL MMG

    Agosto 22, 2020
  • 5

    IL BARTERING NEL MONDO FARMACEUTICO

    Agosto 20, 2020
  • 6

    LA PROPOSTA DI VALORE

    Agosto 13, 2020
  • 7

    VISITA FISICA Vs VISITA REMOTA: LO SPECIALISTA

    Agosto 23, 2020

categorie

  • Digitalizzazione (9)
  • Farma-Ricordi (1)
  • Farmacia (4)
  • Idee&Opinioni (13)
  • Marketing & Vendite (4)
  • Strutture Esterne (7)

messaggi recenti

  • IL PACKAGING FARMACEUTICO

    Ottobre 23, 2020
  • ISF ATTENTI ALLA PUBBLICITÀ OCCULTA

    Agosto 28, 2020
  • PRESENTAZIONE DI FARMAMORE

    Agosto 24, 2020

post in primo piano

  • PRESENTAZIONE DI FARMAMORE

    Agosto 24, 2020

guide e consigli

  • IL PACKAGING FARMACEUTICO

    Ottobre 23, 2020
  • ISF ATTENTI ALLA PUBBLICITÀ OCCULTA

    Agosto 28, 2020
  • PRESENTAZIONE DI FARMAMORE

    Agosto 24, 2020
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by WHIMSICODE.