Sono abbastanza certo che la prima domanda, nel leggere questo Blog/Forum, sarà: “ma FARMAMORE” cosa vuol dire?
È nel senso di “Amore per il Farmaceutico” con la “A” che va a raddoppiare per dare senso compiuto a due parole, oppure è una commistione italo-anglofona, che vuol significare “More for Farma” e quindi più idee, più informazioni, più opinioni, più cose?
Devo dire che la risposta giusta è: “un pò ed un pò“. Non so dirvi quanto dell’uno o dell’altro. Posso solo affermare con certezza due concetti determinanti:
-
Se non ami un certo tipo di ambiente, un certo tipo di lavoro, se non hai un cuore che batte per quello che fai, non riesci ad andare oltre un certo livello. Non ti ritrovi neppure a 55 anni ad aprire un Blog/Forum in cui raccontare idee ed opinioni, a commentare ciò che succede.
-
L’impulso a dare di più, a fare di più è una costante, se ami quel particolare settore. Vuoi ottenere risultati migliori, vuoi dare più elementi per arrivare alla soluzione più idonea. Ma anche la consapevolezza che va fatto di più per cambiare le cose in positivo, può generare domande, discussioni, può rendere necessario reperire ulteriori informazioni.
Nell’investire soprattutto tempo (e qualche denaro) in un Blog/Forum, la prima domanda che ti sale alla mente è: “Perché qualcuno dovrebbe provare interesse per me e per quello che penso o che dico?“
Inoltre, “Cosa ho mai fatto per avere persone che impegnano il loro tempo nel leggere ciò che penso e scrivo?“
Chi mi conosce sa che la vanagloria, il culto della personalità, sono cose che non mi appartengono. Mi sono sempre messo al livello di coloro che avevano qualcosa da dirmi o raccontarmi, indipendentemente dalle gerarchie e dal tornaconto personale.
Un caro amico mi dice sempre che, se mi fossi venduto meglio, se avessi aumentato la percezione delle mie competenze avrei fatto più carriera o guadagnato di più. Forse ha ragione.
Ma non si sfugge al proprio karma, così come lo scorpione non può non pungere chi lo sta traghettando sull’altra riva del fiume, condannandosi ad affogare.
Io sono una persona semplice, poco interessata al superfluo, alle impalcature che fanno scena.
Sono un libero pensatore, non un rivoluzionario, ma uno che si appassiona per alcune idee, che si accende di un entusiasmo percependo un trend ed immaginandone gli sviluppi. Fin da piccolo mi è sempre piaciuto immaginare cosa sarebbe accaduto se…